L’amministrazione comunale di Portopalo ha conferito un riconoscimento all’Associazione Capo Passero per la costante promozione di eventi culturali, di caratura nazionale, promossi nel corso degli anni nel territorio. Una targa
Eventi e Cultura
- LIBRI, STORIE DI CUOIO DI SERGIO TACCONE VINCE IL CONTEST DI BIBLIOCALCIOE' Sergio Taccone a vincere la sesta edizione del contest "Libro dell'anno", promosso dal gruppo [...]
- PORTOPALO, A ENZO ROMEO DEL TG2 RAI IL PREMIO PIU’ A SUD DI TUNISINell’albo d’oro del Premio Nazionale Più a Sud di Tunisi entra un altro nome di [...]
- Milan, la data di nascita del club è il 13 dicembre 1899Il Milan è nato il 13 dicembre 1899. A risolvere in modo definitivo l’arcano, che [...]
- Portopalo, annunciate le date 2023 del Premio più a Sud di TunisiPORTOPALO. Ad un mese e mezzo dalla conclusione della XVII edizione, l'Associazione Capo Passero ha [...]
- PORTOPALO, IL PREMIO PIU’ A SUD DI TUNISI SI CONFERMA AD ALTI LIVELLIUn’altra edizione, la XVII, pienamente soddisfacente. Il Premio Nazionale Più a Sud di Tunisi, svoltosi [...]


Portopalo presidio culturale, dove calcio, musica d’autore e letteratura si muovono di pari passo. Il sindaco Gaetano Montoneri, primo cittadino portopalese, sabato scorso ha consegnato le targhe “Terranobile premia l’Eccellenza”

Si è conclusa ieri sera a Portopalo, nell’incantevole scenario del golfo di Capo Passero, la tredicesima edizione del Premio Nazionale di Giornalismo, Saggistica e Letteratura “Più a sud di Tunisi”.

Un’edizione deluxe. Il Premio nazionale di giornalismo, saggistica e letteratura “Portopalo, Più a sud di Tunisi” ha mantenuto le attese

La città di Noto sempre più protagonista dell’estate siciliana. Il 12 agosto la Scalinata della Cattedrale ospiterà una data del

Un viaggio letterario con al centro Portopalo di Capo Passero, lembo di terra più a sud di Tunisi, estrema propaggine del

Noto. Con la direzione orchestrale del maestro Michele Pupillo e la regia di Paolo La Delfa è andata in scena

Noto. L’Orchestra Mediterranea Siracusana e Coro diretti dal maestro Michele Pupillo con la regia di Paolo La Delfa porteranno in

di SERGIO TACCONE. Venti anni sono passati dalla dipartita di Santo Furnò che a Portopalo è stato un pezzo rilevante