DI TURI MONCADA. Continuando così il rischio è quello che i pescatori siano costretti ad incartare tutto e andare via. Lo hanno detto a chiare lettere i marinai della flotta
Notizie di "Sicilia"
- Portopalo e Don Palacino, il prete che fece diventare centro la periferia Un prete che fece diventare centro la periferia. Vincenzo Grienti, giornalista e scrittore, vice caporedattore [...]
- PORTOPALO, A ENZO ROMEO DEL TG2 RAI IL PREMIO PIU’ A SUD DI TUNISINell’albo d’oro del Premio Nazionale Più a Sud di Tunisi entra un altro nome di [...]
- MILANO, LA SCOMPARSA DI SALVO KILLER, DOOR SELECTOR DEL PLASTICdi SERGIO TACCONE. Aveva compiuto 70 anni lo scorso 22 febbraio. Salvatore Quattrocchi, alias “Killer [...]
- Pachino, il decesso di Corrado Spinello, allenatore, docente ed educatoredi SERGIO TACCONE. Quando se ne va una persona buona, che ha fatto dell’impegno e [...]
- Portopalo, Premio Più a Sud di Tunisi “alla carriera” a Elio GervasiVa a Elio Gervasi il riconoscimento “alla carriera” nell’ambito della XVIII edizione del Premio Nazionale [...]
- Milan, la data di nascita del club è il 13 dicembre 1899Il Milan è nato il 13 dicembre 1899. A risolvere in modo definitivo l’arcano, che [...]
- Portopalo, annunciate le date 2023 del Premio più a Sud di TunisiPORTOPALO. Ad un mese e mezzo dalla conclusione della XVII edizione, l'Associazione Capo Passero ha [...]
- PORTOPALO, IL PREMIO PIU’ A SUD DI TUNISI SI CONFERMA AD ALTI LIVELLIUn’altra edizione, la XVII, pienamente soddisfacente. Il Premio Nazionale Più a Sud di Tunisi, svoltosi [...]
- PORTOPALO, PREMIO TEATRO AL LICEO GARGALLO DI SIRACUSALa XVII edizione del Premio Nazionale Più a Sud di Tunisi, conclusasi domenica scorsa a [...]
- Portopalo, la gloria e la prova di Totò CascioIl Premio più a sud di Tunisi di Portopalo di Capo Passero ha confermato anche [...]


DI TURI MONCADA. Con mandorle tritate e abbrustolite o senza, di mosto bianco o nero. Ognuno ha la propria ricetta per il tipico dolce siciliano, tra le tradizioni culinarie dell’isola. Ma quando ti siedi

di Corrado Parisi Rosolini. Ci sarà anche il compianto motociclista Marco Simoncelli nel nuovo stradario della città. Insieme a tante personalità che hanno lasciato il segno nella storia locale ci

Esseri umani straordinari nella semplicità, che s’impegnano giorno per giorno per il prossimo, aiutando chi soffre, promuovendo la ricerca

PORTOPALO. Il 6 giugno 2001, l’inchiesta giornalistica del quotidiano La Repubblica riaccende i riflettori mediatici sul naufragio del Natale ’96.

Portopalo, di Sergio Taccone. Quello mostrato dal Rov è il relitto del F-174 naufragato alla fine del 1996? Qualche dubbio,

PORTOPALO. La seconda parte dell’inchiesta di Gazzetta del Mediterraneo a firma del giornalista Sergio Taccone sulla tragica vicenda del naufragio

PORTOPALO. L’inchiesta di Gazzetta del Mediterraneo, firmata da Sergio Taccone, nella sua prima e seconda parte, riporta le date salienti